Sistemi sensoriali e di apprendimento

  • Acquisizione di dati su grandezze di tipo fisico, chimico e biologico e loro trasmissione
  • Elaborazione delle informazioni con tecniche analogico-digitali, reti neurali,sistemi adattativi
  • Progettazione di sistemi di controllo non lineari, adattativi basati sull’apprendimento
  • Materiali e tecnologie per sensori innovativi
  • Proprietà sensibili di film molecolari e strutture molecolari autoaggreganti
  • Organizzazione di misure di grandezze fisiche, chimiche e biologiche
  • Applicazioni dei sistemi sensoriali e di apprendimento alla diagnostica medica, al controllo ambientale, alla analisi degli alimenti, al monitoraggio dei processi industriali.